I cambiamenti climatici e le limitazioni sempre più severe in materia di emissioni in atmosfera stanno portando sempre più aziende a rivedere i propri impianti in un'ottica più sostenibile. In questo contesto i bruciatori policombustibili di ultima generazione potrebbero davvero rappresentare una soluzione molto vantaggiosa per il settore industriale, anche in previsione di loro utilizzo futuro.
INDICE DEI CONTENUTI:
- Cambiamenti climatici e riduzione delle emissioni: è il momento di fare una scelta (sostenibile)
- Cosa sono i bruciatori policombustibili
- Tecnologie innovative per bruciatori polimbustibili
- Bruciatori misti: quali sono i vantaggi?
Cambiamenti climatici e riduzione delle emissioni: è il momento di fare una scelta (sostenibile)
Negli ultimi anni, l'efficienza energetica è diventata un obiettivo cruciale per le industrie di tutto il mondo. Questo cambiamento di prospettiva è stato guidato principalmente da due fattori chiave: la crescente preoccupazione per l'ambiente e la necessità di migliorare la sostenibilità economica.
Dal punto di vista ambientale, la produzione e l'uso di energia sono tra le principali fonti di emissioni di gas serra e inquinanti atmosferici, che contribuiscono in modo significativo ai cambiamenti climatici e all'inquinamento dell'aria. Di conseguenza, governi e organizzazioni ambientaliste hanno messo sotto i riflettori la necessità di ridurre il consumo energetico e di conseguenza le emissioni di carbonio.
Questa crescente pressione ha spinto le industrie a riconsiderare le loro pratiche energetiche e a cercare soluzioni più sostenibili affidando questo compito ai loro energy manager.
Parallelamente, l'efficienza energetica è diventata una leva chiave per migliorare la sostenibilità economica delle imprese. Riducendo i costi energetici, le aziende possono migliorare la loro competitività e allo stesso tempo contribuire all'obiettivo più ampio di riduzione delle emissioni.
L'adozione di tecnologie avanzate, come i bruciatori policombustibili, si rivela quindi una scelta strategica in grado di offrire benefici significativi sia dal punto di vista ambientale che economico. Ma come sono fatti questi bruciatori?
Cosa sono i bruciatori policombustibili
Un bruciatore policombustibile, o bruciatore bifuel, è in grado di gestire non solo i combustibili tradizionali come il gas naturale e il gasolio, ma anche combustibili meno convenzionali come quelli biologici.
Grazie a questa caratteristica le industrie possono sfruttare al massimo le risorse locali o i materiali di scarto (ad esempio il biogas), riducendo i costi di approvvigionamento.
Oltre alla loro flessibilità, i bruciatori policombustibili sono progettati con un'attenzione particolare all'efficienza energetica e alla riduzione delle emissioni inquinanti. Questo li rende una scelta ideale per le aziende che cercano di raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e di rispettare le normative ambientali sempre più rigorose.
Tecnologie innovative per bruciatori policombustibili
A rendere questi bruciatori così efficienti e versatili sono le tecnologie di combustione avanzate e i manager di regolazione di cui sono dotati, che consentono al generatore di calore a cui sono accoppiati, l'adattamento alle caratteristiche specifiche di ciascun tipo di combustibile.
Per passare da un combustibile all'altro è sufficiente premere un interruttore o azionare un comando da remoto. La commutazione può avvenire anche mentre il generatore è in esercizio. Con particolari allestimenti si può ottenere anche la combustione simultanea di due combustibili.
A questo si aggiungono altri elementi come, nei bruciatori misti gasolio+gas, la presenza di una pompa gasolio disaccoppiata dal motore del ventilatore e azionata da un motore separato, che permette di risparmiare energia elettrica quando il bruciatore funziona a gas.
Bruciatori misti: quali sono i vantaggi?
- Continuità di esercizio senza interruzioni
- Versatilità d'impiego in funzione della disponibilità dei combustibili
- Sostenibilità ambientale, grazie alla possibilità di utilizzare fonti di energia diverse e sostenibili
- Riduzione dei costi energetici, potendo scegliere di volta in volta quale combustibile utilizzare
- Riduzione delle emissioni, grazie alle tecnologie di controllo avanzato
- Possibilità di funzionamento simultaneo con due combustibili
Stai valutando la possibilità di installare un bruciatore bifuel nel tuo impianto industriale? Prova il nostro configuratore e trova la soluzione più adatta alle necessità della tua azienda.