E se la miscelazione di aria e gas avvenisse a monte della camera di combustione, sulla testa del bruciatore, in speciali camere di premiscelazione? I vantaggi sarebbero un'ulteriore riduzione delle emissioni di NOx, in linea con i limiti sempre più stringenti delle normative europee e internazionali. Una tecnologia simile, in realtà, esiste già nei bruciatori Weishaupt, nella linea Premix serie PLN. Ma l'azienda tedesca ha voluto fare un ulteriore passo in avanti ed è pronta ha lanciare sul mercato la linea ULN - Ultra Low NOx.
INDICE DEI CONTENUTI:
- La nuova frontiera della combustione "pulita"
- Bruciatori Weishaupt serie ULN: quali sono le novità
- Vantaggi dei bruciatori Ultra Low NOx
La nuova frontiera della combustione "pulita"
La nuova serie di bruciatori ULN (Ultra Low NOx) di Weishaupt rappresenta un importante e ulteriore passo avanti nella combustione pulita e sostenibile.
Queste macchine sono infatti state progettate per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più orientato alla riduzione delle emissioni nocive, in particolare degli ossidi di azoto (NOx).
Ma come si è arrivati a questo traguardo? Il progetto ULN nasce inizialmente per soddisfare le rigide normative del mercato Nord-americano, che richiede l’utilizzo di gas metano con emissioni di NOx estremamente basse, spesso al di sotto dei 10 ppm.
Ma anche in Europa le misure sono sempre più restrittive, soprattutto dopo l'entrata in vigore della Direttiva Europea 2015/2193.
Il rispetto delle normative ambientali e la sempre maggior attenzione verso la transizione energetica, hanno quindi portato alla necessità di sviluppare soluzioni innovative come i bruciatori ULN, che garantiscono performance elevate senza compromettere la sostenibilità ambientale.
Bruciatori Weishaupt serie ULN: quali sono le novità
La serie ULN si distingue per l'adozione di una tecnologia basata sulla premiscelazione avanzata, che miscela aria e gas in speciali camere poste in serie sulla testa del bruciatore.
Ma entriamo più nel dettaglio e vediamo quali sono le principali novità.
- Riduzione delle emissioni termiche di NOx, strettamente legate alla temperatura della fiamma. Attraverso un design ottimizzato della testa del bruciatore e della zona di innesco combustione, i bruciatori ULN riescono a mantenere temperature controllate, riducendo al minimo la formazione di NOx. Inoltre, il sistema di miscelazione è stato perfezionato per garantire un’elevata omogeneità nella distribuzione di gas e aria, assicurando una combustione pulita ed efficiente.
- Niente più ricircolo dei gas, né interno (multiflam) né esterno (ARF). Questo approccio riduce la complessità del sistema, mantenendo al contempo standard di emissione eccezionalmente bassi, con valori inferiori a 10 ppm di NOx in molte applicazioni. La progettazione è inoltre ottimizzata per fornire risultati stabili sia in condizioni di carico parziale che di piena potenza.
Vantaggi dei bruciatori Ultra Low NOx
La serie di bruciatori ULN di Weishaupt offre numerosi vantaggi:
- Emissioni ultra-basse di NOx nel rispetto delle normative più stringenti;
- Assenza di ricircolo dei gas. Non richiedendo né ricircolo interno né esterno dei gas combusti poveri di ossigeno, il sistema è più semplice da gestire e più efficiente;
- Combustione uniforme e stabile. La miscelazione ottimale di gas e aria assicura una combustione omogenea, riducendo le fluttuazioni di temperatura e micro esplosioni migliorando così la qualità della combustione;
- Efficienza energetica elevata. La progettazione mirata e customizzata permette di ottimizzare i consumi di combustibile, riducendo i costi operativi.
- Adattabilità a diverse applicazioni. Questi bruciatori sono adatti per un'ampia gamma di settori industriali e per impianti di diverse dimensioni e potenze. Particolarmente idonei per il mercato della sostituzione di bruciatori esistenti su impianti e generatori che non rispettano più gli standard emissivi di legge.
- Riduzione dell’impatto ambientale. Grazie alle emissioni minime, i bruciatori ULN contribuiscono a una combustione più pulita e sostenibile.
- Conformità normativa garantita. La tecnologia risponde alle più recenti normative internazionali, facilitando il rispetto degli standard ambientali.
- Semplicità operativa. L'assenza di sistemi complessi di ricircolo e la facilità di manutenzione riducono i tempi di fermo e i costi di gestione.
Una soluzione all’avanguardia per le aziende che desiderano combinare efficienza operativa e sostenibilità ambientale. Vuoi saperne di più? Contatta i nostri esperti.