(Lettura 3 minuti)

Bruciatori Low NOx: una visione approfondita sulla riduzione delle emissioni inquinanti

2 settembre, 2025

La crescente consapevolezza ambientale e le rigorose normative in materia di emissioni stanno spingendo le aziende a ricercare soluzioni innovative e sostenibili. Tra queste, i bruciatori Low NOx rappresentano una tecnologia fondamentale per ridurre l'impatto ecologico delle attività industriali. Vediamo quali sono le loro caratteristiche e quali vantaggi possono dare alle industrie.

INDICE DEI CONTENUTI:

 

Emissioni NOx: come si formano e quali sono i limiti

Le emissioni di ossidi di azoto (NOx) sono originate principalmente dalla combustione ad alte temperature e contribuiscono all'inquinamento atmosferico, alla formazione di smog fotochimico e pioggia acida, incidendo negativamente sulla qualità dell'aria. Sono quindi particolarmente dannose per l'ambiente e la salute umana.

A livello globale, vari enti normativi hanno stabilito limiti stringenti per le emissioni di NOx, puntando a mitigare l'impatto ambientale e a tutelare la salute pubblica.

  • In Europa, la Direttiva UE sulla Qualità dell'Aria stabilisce valori limite per le concentrazioni di NOx nell'atmosfera, richiedendo agli Stati membri di adottare piani per ridurre tali emissioni.
  • Negli Stati Uniti, l'EPA (Environmental Protection Agency) impone standard rigorosi attraverso il Clean Air Act, che include programmi specifici per controllare le emissioni di NOx da fonti stazionarie come impianti industriali e centrali elettriche.

Questi standard regolamentari si evolvono costantemente, spingendo le aziende a rimanere aggiornate sulle ultime modifiche e requisiti. La non conformità può comportare non solo sanzioni economiche significative, ma anche danni all'immagine  aziendale e ostacoli nello sviluppo di nuovi progetti. 

Oltre alle normative che impongono limiti diretti sulle emissioni, vi sono protocolli internazionali come l'Accordo di Parigi, che stabilisce obiettivi globali di riduzione delle emissioni di gas serra. Sebbene questi accordi non stabiliscano limiti specifici per le emissioni di NOx, contribuiscono a creare un contesto in cui la sostenibilità e la riduzione dell'impatto ambientale sono prioritari.

La scelta di utilizzare bruciatori Low NOx non solo assicura la conformità alle normative attuali, ma prepara le aziende a soddisfare eventuali standard più rigidi in futuro, evidenziando il loro impegno verso la sostenibilità e la responsabilità ambientale. Inoltre, contribuisce a garantire la compliance dell'azienda e a mantenere un vantaggio competitivo.

 

 

Cosa si intende per "tecnologia Low NOx"

La tecnologia Low NOx si basa su tecniche di combustione che riducono le temperature di fiamma e il tempo di permanenza dei prodotti della combustione (fumi, gas di scarico) in zone ad alta temperatura, che sono i fattori principali nella formazione dei NOx.

Tra le strategie utilizzate, spiccano il ricircolo dei gas di scarico, la modulazione dell'aria di combustione e l'uso di combustibili a basso contenuto di azoto. Queste tecniche permettono di ottenere una combustione più completa a temperature più basse, riducendo significativamente la produzione di NOx.

La particolare costruzione della camera di miscelazione, in particolare, permette di suddividere il combustibile in fiamme primarie e secondarie. In questo modo, la temperatura all'interno della fiamma viene notevolmente ridotta, diminuendo così le emissioni NOx.

Ciò permette di evitare zone estremamente calde nel nucleo della fiamma, con conseguente forte riduzione della formazione termica degli ossidi di azoto.

I bassi valori di emissione non dipendono però solo dal bruciatore utilizzato, bensì anche da molti altri parametri, come ad esempio il sistema di combustione del generatore di calore, la geometria e la sollecitazione termica della camera di combustione. Inoltre, anche la temperatura del fluido, la temperatura dell'aria comburente e l'umidità dell'aria svolgono un ruolo decisivo. 

 

Caratteristiche dei bruciatori Low NOx

I bruciatori Low NOx rappresentano una tecnologia all'avanguardia nel campo della combustione industriale. Questi dispositivi sono progettati per ottimizzare il processo di combustione, riducendo significativamente la formazione di NOx e, di conseguenza, l'impatto ambientale complessivo delle operazioni industriali. 

A differenza dei bruciatori tradizionali, i bruciatori Low NOx sono equipaggiati con sistemi avanzati di controllo della combustione e sensori che ottimizzano continuamente il rapporto aria/combustibile. Questa gestione precisa garantisce non solo una riduzione delle emissioni di ossidi di azoto, ma anche un miglior rendimento energetico e minori costi operativi.

Inoltre, l'ottenimento di bassi valori emissivi è direttamente influenzato dalla geometria della camera di combustione, dal carico termico del focolare e dal sistema di combustione (sistema a 3 giri di fumo o a inversione di fiamma).

In commercio è possibile trovare bruciatori a gas, gasolio e misti Low NOx con un particolare dispositivo di miscelazione capace di garantire emissioni estremamente ridotte e bruciatori che combinano la premiscelazione e la combustione su una superficie cilindrica, rispettando così anche i limiti più severi in termini di emissioni di biossido di azoto come 30 mg/m3 (Cina) e perfino 9 ppm, ovvero 19 mg/m3 (California).

 

L'implementazione di bruciatori Low NOx non è solo una mossa verso la conformità normativa, ma anche un passo strategico verso un'operatività più pulita e responsabile. Cosa aspetti? Configura subito il tuo nuovo bruciatore.

inizia la configurazione

Iscriviti al nostro Blog!

Weishaupt
thermo condense

La fonte di calore affidabile
Scarica la guida
book-img